Il Gruppo STIM Tech acquisisce MESS Engineering Srl
Un arricchimento della nostra offerta di competenze e servizi nella progettazione e nell'implementazione di soluzioni ICT avanzate, integrando sistemi e tecnologie di trasmissione e comunicazione, audio-video e illuminazione domestica, rafforzando sempre di più il portafoglio della nuova divisione VARUNA, focalizzata sul mercato nautico.
Il Gruppo STIM Tech annuncia l'acquisizione di MESS Engineering, azienda con esperienza trentennale, leader in Italia nella progettazione, costruzione e gestione di sistemi e soluzioni di comunicazione (broadcast & communication technology), audio/video/multimedia (Local Entertainment Systems) e soluzioni di lighting per il mercato navale.
MESS Engineering e VARUNA diventano l'asset principale attraverso il quale il Gruppo espande la propria presenza nel mercato navale
Con questa acquisizione, il Gruppo STIM Tech, arricchisce la propria offerta di competenze e servizi nella progettazione e realizzazione di soluzioni ICT avanzate, integrando sistemi e tecnologie broadcast e di comunicazione, Audio Video e House Lighting, rafforzando sempre di più la nuova VARUNA focalizzata sul mercato nautico.
"Grazie a MESS Engineering, espanderemo la nostra attività a un mercato complementare e in rapida crescita, concentrandoci sulle esigenze degli armatori e dei cantieri navali, offrendo loro servizi di alta qualità, lavorando fianco a fianco e supportandoli con un approccio integrato nelle aree ICT più importanti":
Broadcast & Communication
Infrastruttura fisica e rete dati
Sistemi di intrattenimento locale
Sicurezza e cybersicurezza
Soluzioni AI
Servizi gestiti IT
avendo ben presente l'obiettivo di affrontare con successo le opportunità offerte dal mercato nautico " afferma Stefano Marazzi, CEO di STIM Tech Group.
"Siamo felici di entrare a far parte del Gruppo STIM Tech e di dare il nostro supporto per soddisfare le esigenze sempre più avanzate e integrate dei nostri clienti. Ci fondiamo e rendiamo più forte la nostra offerta, insieme possiamo garantire un percorso di crescita stimolante e innovativo per tutti i nostri dipendenti e clienti" sottolinea Ubaldo Giuseppe Bruzzone, fondatore di MESS Engineering.
"Mentre ci avviciniamo a questa entusiasmante fase di sviluppo, andiamo avanti, puntando direttamente al nostro obiettivo di fornire valore in linea con le aspettative dei nostri clienti, creando partnership durature. Insieme, continueremo a offrire soluzioni nuove e originali al mercato nautico", conclude Bruzzone.
Persone e integrazione culturale
Entrambe le aziende sono impegnate a soddisfare le esigenze dei clienti, consentendo una continua integrazione culturale. I nostri valori comuni enfatizzano l'innovazione e la fornitura di prodotti di alta qualità e assicurano che i nostri punti di vista strategici siano strettamente collegati. L'impegno dei nostri dipendenti per il successo delle nostre aziende è stato fondamentale per la crescita e la creazione del nostro nuovo futuro comune.
Clienti e prodotti
Questa acquisizione arricchisce gli attuali portafogli di prodotti e soluzioni di entrambe le società; in un mercato in così rapida crescita, in cui cantieri e armatori richiedono sempre più nuovi attori, sarà un punto di riferimento essenziale per percorsi di crescita comuni. Unendo i nostri sforzi e le nostre competenze, siamo meglio posizionati per soddisfare le diverse esigenze di armatori e cantieri. Inoltre, questa transazione offre a entrambe le società l'opportunità di sviluppare ulteriormente le proprie competenze tecniche e capacità operative, garantendo continuità e crescita per la prossima generazione.
Il Gruppo STIM Tech è stato assistito da KPMG per gli aspetti di corporate M&A. Lo studio legale Pirola Pennuto Zei & Associati, attraverso un team composto dai soci Gabriele Arcuri e Giuseppe Tarantino e dal counsel Antonio Modola, ha assistito il Gruppo STIM Tech per gli aspetti legali e contrattuali dell'operazione. Il dottor Antonio Virgilio, partner di Gotha Advisor Spa, ha prestato assistenza per gli aspetti fiscali.